Venezia, 17 ottobre 2025 – Si è svolta questa mattina presso la Fondazione Scuola Piccola Zattere l’iniziativa “Piccoli Marinai”, promossa dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale nell’ambito della Venice Hospitality Challenge 2025.
L’attività, dedicata alle classi quarte e quinte della scuola primaria, ha coinvolto circa 80 alunne e alunni di diversi istituti veneziani, accompagnati dai loro insegnanti in un percorso alla scoperta del porto, della tradizione marinaresca e della cultura del mare.
Nel corso della mattinata, i bambini hanno preso parte a più laboratori tematici: dal Port Educational (https://educational.port.venice.it/) a cura dell’Autorità di Sistema Portuale, che ha illustrato il ruolo e le funzioni del porto di Venezia, al laboratorio dei nodi marinareschi guidato da Bruno Castellaro, esperto di vela tradizionale “al terzo”. Spazio anche alla creatività con un laboratorio di disegno e collage proposto dallo Yacht Club Venezia, e alla conoscenza della marineria con la visita guidata alle imbarcazioni, accompagnata dal velista di fama mondiale Mauro Pelaschier.
Il percorso è stato arricchito anche dalla visita alla mostra allestita negli spazi della Fondazione Scuola Piccola Zattere, che ha offerto ulteriori spunti di riflessione sul mare e sulle tradizioni veneziane.
L’iniziativa, gratuita e realizzata in collaborazione con la Fondazione Scuola Piccola Zattere, rientra tra le attività di educazione al mare e al porto promosse dall’Autorità di Sistema Portuale, che da anni sostiene progetti rivolti alle giovani generazioni con l’obiettivo di rafforzare il legame tra la città e il suo scalo, trasmettendo valori di sostenibilità, rispetto dell’ambiente e conoscenza del territorio.