1. HOME
  2. ››
  3. News ed Eventi
  4. ››
  5. Successo dell’evento Break Bulk...

Successo dell’evento Break Bulk Italy a Venezia, con la collaborazione di AdSPMAS

Un successo di oltre trecento partecipanti per la seconda edizione di Break Bulk Italy, svoltosi a Venezia, presso l’M9 oggi 24 ottobre. Il business meeting, intitolato “L’Italia che solleva il mondo: eccellenza e futuro nei trasporti eccezionali”, organizzato da Shipping Italy con la collaborazione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale e della comunità portuale veneta nelle sue varie articolazioni, ha visto diverse testimonianze circa la rilevanza del comparto breakbulk per gli scali lagunari, sia a livello di produzione che trasportistico e di logistica.

Tra queste, quella di Lorenzo Cimolai, per Cimolai Technology, che ha illustrato il progetto che impegna l’azienda da mesi presso il porto di Chioggia, ossia la progettazione, costruzione e consegna di due gru Goliath su rotaia da 800 tonnellate ciascuna; poi Bruno Bianchi, per Sofinter, che ha sottolineato come sia fondamentale che tutti gli attori coinvolti nella logistica dei colli di grandi dimensione prestino estrema attenzione a tutte le fasi del processo e del percorso di questo tipo di merce, che deve essere assolutamente garantito senza intoppi, tenendo conto del valore aggiunto e degli investimenti correlati, così come delle eccellenze del made in Italy industriale che vanno tutelate.

Poi ancora Mauro Marchiori, per il Gruppo FHP, che dal lato dell’offerta ha risposto a diverse sollecitazioni, rassicurando i caricatori con numeri, investimenti e piani d’azione concreti. Il Commissario di AdSPMAS, Matteo Gasparato, dopo aver ringraziato Nicola Capuzzo, Direttore di Shipping Italy e organizzatore dell’evento per aver scommesso di nuovo su Venezia e la sua port community, nochè il mondo della logistica e il sistema industriale per aver creduto e supportato l’evento, ha voluto richiamare l’attenzione sull’importanza di investire su iniziative promozionali volte a raggiungere risultati concreti per l’utenza portuale, specie in settori, come quello delle break bulk, che grazie agli sforzi e all’impegno di una molteplicità di attori a Venezia e Chioggia continuano a registrare una stabilità, dimostrando di saper resistere agli urti di un contesto internazionale e di scambio sempre più difficile.

L’evento, articolato in due panel che hanno dato voce prima ai caricatori – per il lato della domanda di servizi – e poi ai terminal e operatori logistici – per il lato dell’offerta – è stato occasione di dibattito e approfondimento su crisi e opportunità legate all’attuale geopolitica, alle sfide di cui deve tener conto il settore italiano dei trasporti eccezionali, alle prospettive del comparto secondo gli ultimi trend rilevati.

 

Twitter
Facebook
LinkedIn
Email
Skip to content