L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale era presente oggi alla conferenza stampa di presentazione della Venice Hospitality Challenge – la regata più esclusiva della città che tornerà sabato 18 ottobre 2025 – assieme alle autorità locali, alle forze dell’ordine, a sostenitori e sponsor.
Grazie al contributo e alla collaborazione dell’Ente portuale, le prestigiose imbarcazioni che parteciperanno alla competizione saranno ormeggiate lungo la Riva delle Zattere: un’occasione unica per cittadini e visitatori di ammirarle da vicino in un contesto suggestivo e accessibile a tutti.
L’impegno dell’Autorità si estende inoltre al progetto educativo “Piccoli Marinai”, in programma nella mattinata di venerdì 17 ottobre e dedicato alle classi quarte e quinte della scuola primaria. L’iniziativa, completamente gratuita, prevede diverse attività ospitate presso la Fondazione Scuola Piccola Zattere: i bambini e le bambine potranno prendere parte a un laboratorio “Port Educational” curato dall’Autorità di Sistema Portuale, sperimentare la tradizione marinaresca con i nodi insegnati da Bruno Castellaro, esprimere la propria creatività con un laboratorio di disegno e collage proposto dallo Yacht Club Venezia, visitare la mostra allestita negli spazi della Fondazione e infine salire a bordo delle imbarcazioni guidati dal velista di fama mondiale Mauro Pelaschier.
Con questa duplice partecipazione – tecnica ed educativa – l’Autorità di Sistema Portuale conferma la propria attenzione verso iniziative che rafforzano il legame con la città e con i suoi cittadini, promuovendo al tempo stesso lo sport e la cultura del mare.