Venezia, 18 ottobre 2025 – Anche quest’anno l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale ha affiancato lo Yacht Club Venezia nella realizzazione della Venice Hospitality Challenge, la regata più esclusiva della città, giunta alla sua dodicesima edizione.
Grazie al supporto tecnico e logistico dell’Autorità, le prestigiose imbarcazioni in gara sono state ormeggiate lungo la Riva delle Zattere, dove cittadini e visitatori hanno potuto ammirarle da vicino in uno scenario unico e accessibile a tutti. Un contributo che conferma l’impegno dell’Ente nel valorizzare la tradizione marittima veneziana e nel promuovere una fruizione sostenibile e consapevole del fronte acqueo urbano.
La regata, svoltasi sabato 18 ottobre con partenza davanti a Punta della Dogana, ha visto competere 18 maxi yacht dai 16 ai 30 metri di lunghezza, tra cui le imbarcazioni abbinate ai più prestigiosi hotel veneziani.
A conquistare la vittoria nelle diverse categorie sono state le imbarcazioni Prosecco Doc Shockwave 3, Adriatic Europa Hotel Danieli, Anemos e Blu. Le premiazioni si sono svolte presso la banchina VYP alle Zattere, dove è stato consegnato anche il Barcolana Venice Hospitality Trophy, riservato all’imbarcazione meglio classificata considerando i risultati combinati della Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo e della Venice Hospitality Challenge.
Come da tradizione, il celebre Cappello del Doge, realizzato in vetro di Murano, ha incoronato i vincitori conferendo alla manifestazione il suo inconfondibile tocco di eleganza e artigianalità veneziana.
La partecipazione dell’Autorità di Sistema Portuale alla Venice Hospitality Challenge ha unito, anche quest’anno, valore tecnico e valenza educativa, grazie al coinvolgimento del mondo della scuola con il laboratorio “Piccoli Marinai” svoltosi nella giornata di venerdì 17 ottobre. Un duplice impegno che testimonia la volontà dell’Ente di sostenere iniziative capaci di rafforzare il legame tra il porto, la città e i suoi cittadini, promuovendo al contempo sport, cultura e sostenibilità.