Per la prima volta, il Sistema Portuale del Veneto è presente alla Biennale Architettura, con una doppia partecipazione sia nel Padiglione Italia che nel Padiglione Venezia.
Nel Padiglione Italia, sono raccontate per immagini le tecniche più innovative per garantire accessibilità nautica, performances portuali, sicurezza della navigazione, tutela e ripristino dell’ambiente lagunare, ma anche il filo rosso che tiene insieme professioni, strutture e infrastrutture del porto antico con quelle del porto di oggi, ancora vivo e dinamico come ai tempi della Serenissima.
All’interno del Padiglione Venezia – curato da IUAV e promosso dalla Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità (FVCMS) – sono esposti contenuti relativi alla composita realtà portuale veneta, presenti nelle diverse sezioni e percorsi narrativi che raccontano la Venezia millenaria, quella della natura antropizzata, quella dei “Veneziani di oggi e di domani”, degli ingegneri, e delle sue altre sue mille facce, sottolineando il ruolo positivo del suo costante rapporto col mare.