
Portale del lavoro portuale
Le imprese che intendono svolgere la loro attività in ambito portuale devono essere autorizzate dall’Autorità di Sistema Portuale. Per poter ottenere l’autorizzazione è necessario presentare istanza all’AdSP. A seconda del tipo di attività che si intende svolgere, dovrà essere presentata una istanza differente.

I soggetti ai quali viene rilasciata autorizzazione per poter operare in ambito portuale sono:
Imprese portuali concessionarie che svolgono, organizzano e gestiscono direttamente, in virtù della titolarità di una concessione demaniale marittima rilasciata ai sensi dell’art. 18 della L. 84/94 e ss.mm.ii. di aree e banchine marittime, l'insieme delle operazioni e dei servizi portuali afferenti il ciclo delle operazioni portuali.
Imprese portuali non concessionarie in conto terzi: i soggetti che, dotati di un complesso strumentale di uomini e mezzi di cui assumono la direzione e responsabilità, espletano, attraverso un contratto di appalto, le operazioni portuali.
Imprese che svolgono particolari servizi portuali specialistici, complementari ed accessori al ciclo delle operazioni portuali rese su richiesta dei soggetti autorizzati allo svolgimento delle operazioni portuali (L’elenco dei servizi è stabilito da ordinanza AdSP).
Imprese che svolgono attività a favore di navi, merci e passeggeri (art.68 Cod.Nav.).
Professioni di Addetto, Accompagnatore o Guida Turistica presso il Terminal Passeggeri.