1. HOME
  2. ››
  3. News ed Eventi
  4. ››
  5. Il Porto di Venezia...

Il Porto di Venezia raccontato dal suo Archivio: Lavoro, infrastrutture e comunità

Il 27 settembre 2025, presso l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Venezia, Santa Marta, Fabbricato 13, Sala Comitato

Un viaggio tra documenti, mappe e storie di vita quotidiana per riscoprire il ruolo centrale del porto nello sviluppo economico e sociale di Venezia tra XIX e XX secolo.
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica del Veneto e del Trentino-Alto Adige e l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale propongono una selezione di documenti dedicata alla storia del Porto di Venezia, ospitata presso la sede dell’Autorità portuale (Venezia, Santa Marta, Fabbricato 13, Sala Comitato) sabato 27 settembre 2025.
Attraverso il patrimonio dell’archivio del porto, recentemente oggetto di un parziale riordino e inventariazione, la mostra racconta come, tra XIX e XX secolo, il porto sia stato non solo un nodo strategico per il commercio e le infrastrutture marittime, ma anche un luogo di lavoro, aggregazione e sviluppo sociale.
Il percorso espositivo si sviluppa lungo tre aree tematiche:
1. Lavoro portuale: Registri di sbarco, giornali di magazzino e fascicoli personali documentano il lavoro quotidiano nei moli, restituendo il ritmo e la complessità delle attività portuali.
2. Infrastrutture e abitazioni: Progetti edilizi, planimetrie e istanze testimoniano l’impegno del Provveditorato nella realizzazione di spazi funzionali e alloggi per i dipendenti, in linea con le politiche INA-Casa promosse nel secondo dopoguerra.
3. Comunità e sviluppo sociale: Documenti relativi alla “Casa del portuale” e al centro “Mariport” illustrano iniziative culturali e sociali per il benessere dei lavoratori e delle loro famiglie.
L’allestimento combina documenti originali e contenuti digitalizzati, offrendo un’esperienza pensata per un pubblico ampio, tra memoria storica e attualità.
La mostra e le visite guidate sono curate dalla Direzione Digitale e Innovazione, in particolare da Martina Buran archivista presso l’Autorità di Sistema Portuale.

 

 

 

Twitter
Facebook
LinkedIn
Email
Skip to content