
Connessioni
Accessibilità nautica
Il Porto di Venezia, situato all’interno della laguna Veneta, è accessibile tutti i giorni dell’anno e a tutte le ore. Le due sezioni portuali di Marghera e Marittima offrono 12 km di banchine per l'approdo delle navi. I porti di Venezia e Chioggia sono gli unici in Italia ad essere anche scali fluviali e a consentire l'inoltro delle merci attraverso la rete di navigazione interna che corre lungo la Pianura Padana.
Accessibilità ferroviaria
Il Porto di Venezia è dotato di oltre 45 km di rete ferroviaria interna, di un proprio scalo merci, e si collega con il resto d’Europa attraverso corridoi ferroviari di rilevanza internazionale. L'Autorità di Sistema Portuale vuole rafforzare la rete ferroviaria a sostegno dell'intermodalità e del trasporto sostenibile.
Accesibilità stradale
Il Porto di Venezia è direttamente collegato alla rete stradale statale e europea (corridoi Baltico – Adriatico e Mediterraneo). L’Autorità di Sistema Portuale lavora per migliorare l’accessibilità stradale ai terminal commerciali e passeggeri alleggerendo le strade cittadine dal traffico pesante e rendendole più sicure.