Port Authority, Harbourmaster, Health Office, Customs, Law enforcement Agencies.
Autorità di Sistema Portuale, Capitaneria di Porto, Sanità Marittima, Posto di Ispezione Frontaliero, Agenzia delle Dogane, Forze dell'Ordine.

Le Istituzioni del Sistema Portuale veneto.

Capitaneria di porto - Guardia Costiera

 

Il Corpo delle capitanerie di porto - Guardia Costiera, ha tra le proprie principali mission la disciplina degli usi civili e produttivi del mare, per l’assolvimento della quale è inquadrato funzionalmente ed organizzativamente nell’ambito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Dicastero al quale si riconducono i propri principali compiti istituzionali.

Il Corpo, inoltre, opera in regime di dipendenza funzionale anche dal Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, e il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del turismo, Dicasteri per i quali l’organizzazione territoriale delle Capitanerie esercita le proprie competenze ad elevato contenuto specialistico.

Quale Corpo della Marina Militare, il personale delle Capitanerie ha status militare e, in tale contesto, assicura l’esercizio di compiti in concorso, a supporto di funzioni più strettamente militari (ad es. compiti amministrativi legati alla mobilitazione ed alla leva, il supporto logistico alle unità della squadra navale, la difesa delle installazioni portuali)

Dal descritto quadro delle dipendenze funzionali, derivano le principali funzioni assolte dalle Capitanerie di porto, tra le quali, in primis, la salvaguardia della vita umana in mare, la sicurezza della navigazione, l’attività ispettiva sulle navi di bandiera estera che scalano i porti nazionali e di certificazione del naviglio mercantile nazionale, la sicurezza delle infrastrutture portuali e del trasporto marittimo, oltreché la tutela dell’ambiente marino, dei suoi ecosistemi e l’attività di vigilanza dell’intera filiera della pesca marittima, dalla tutela delle risorse a quella del consumatore finale.

Uno dei mezzi della Capitaneria di Porto
Uno dei mezzi della Capitaneria di Porto