
The AIVP Days
Il tema di quest’anno della convention, organizzata nel corso delle celebrazioni del cinquecentenario del porto di Le Havre, è “Competere attraverso l'animazione delle città portuali”, a discuterne oltre 250 delegati tra istituzioni, imprenditori e ricercatori, provenienti da 30 Paesi.
Il porto di Venezia - rappresentato da Federica Bosello, Responsabile Comunicazione, Promozione e Rapporti Istituzionali - interviene nel quinto tavolo tematico dal titolo: “Portare città, porto e cittadino a interagire”. Sono, infatti, numerosissime le iniziative di porto aperto realizzate durante l’anno dal porto di Venezia e declinate in modo diverso a seconda dell’audience, ma tutte hanno in comune un messaggio che e’ rappresentato anche nel Visual del marchio di porto aperto coniato 2 anni fa: il porto può e deve essere un faro per la città, diventando un punto di riferimento che rischiari la sua vita quotidiana e il suo futuro.
Ad aprire la due giorni il paesaggista francese Michel Desvigne a cui seguono i cinque tavoli di confronto incentrati su:
1 Il ritorno degli investimenti sul territorio
2 Le relazioni commerciali e culturali di Le Havre
3 Creare una comunità di interessi nelle città portuali
4 Aprire le città portuali al porto come spettacolo

