
SUSPORT - Sustainable Ports
Contesto
“SUSPORT” (Sustainable Ports) è un progetto europeo di cooperazione transfrontaliera Italia-Croazia a cui l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, porti di Venezia e Chioggia, partecipa come partner con l'obiettivo di portare avanti azioni concrete che migliorino la sostenibilità ambientale e il risparmio energetico, anche in ambito portuale.
Obiettivi Analisi e risultati attesi
L'Autorità di Sistema Portuale del mar Adriatico settentrionale, porti di Venezia e Chioggia, sostiene alcune azioni tra le quali l'acquisto di due auto elettriche in dotazione al personale dell’ente e varie altre azioni di miglioramento dell'efficienza energetica e della sostenibilità ambientale in linea con il Documento di Pianificazione Energetico e Ambientale recentemente approvato dall’Ente. In particolare è previsto il rifacimento dell’impianto d’illuminazione con fari a Led nelle aree di S. Andrea, S. Marta e S. Basilio, intervento che, da solo, permette di evitare emissioni in atmosfera per circa 125 tonnellate di CO2 ogni anno
Durata, budget e paesi coinvolti
Durata: 30 mesi (01/07/2020-31/12/2022)
Budget totale: circa 7.000.000,00 euro
Paesi coinvolti: Italia e Croazia
Il progetto è coordinato dal porto di Trieste, sono coinvolti per la parte italiana, oltre al porto di Venezia i porti di Ravenna, Ancona e Bari, la Venice International University e il Consorzio per lo Sviluppo Economico del Friuli (COSEF). Sul versante croato, invece, sono rappresentati i porti di Rijeka, Dubrovnik, Ploce, Zadar, Split, la Regione Dubrovnik Neretva e l’Intermodal Transport Kluster.
Visita il sito web di progetto
Leggi la pagina sui progetti europei e la sostenibilità
