
Servizi Ro-Ro
Servizi intermodali
Il Porto di Venezia inoltre offre un servizio totalmente intermodale (nave-ferrovia), che collega Grecia (Patrasso) e Germania (Francoforte) attraverso l’Autostrada del Mare Patrasso-Venezia e Brennero. Con questo servizio, i corridoi di trasporto trans-europei trovano, attraverso il "porto-corridoio Brennero-Venezia", la loro naturale prosecuzione nelle Autostrade del Mare e sfruttano il potenziale commerciale del Mediterraneo Orientale.
A questo servizio si ne aggiunge un altro con cui le merci dopo aver viaggiato sui traghetti da Patrasso a Venezia, raggiungono il porto di Rostock via treno e da lì proseguono via mare per il Nord Europa gettando così un ponte che collega Grecia, Venezia, Scandinavia, paesi Baltici e Russia.

Servizi marittimi
Venezia-Grecia
Numerose partenze settimanali operate da navi di diverse compagnie (Anek, Grimaldi e Minoan) collegano Venezia e la Grecia (Igoumenitsa, Patrasso e Corfù).
Ci sono sia servizi di Ro-Ro puri dedicati al solo trasporto di merci (semirimorchi, inclusi mezzi refrigerati, auto e altra merce rotabile) che servizi Ro-Pax sui quali vengono imbarcati anche passeggeri che possiano viaggiare via mare da soli o anche insieme alle loro autovetture e camper.
Venezia-Egitto-Israele
Un servizio Ro-Ro, del gruppo Grimaldi, collega Venezia con Egitto e Israele (Alessandria, Haifa, Ashdod) con linee settimanali Ro-Ro/Full Containers.
Questa linea parte e arriva al Terminal Rinfuse Venezia (TRV Gruppo Euroports) di Marghera.
Venezia-Libia
Una linea di rotabili collega regolarmente Venezia ai porti libici di Khoms (vicino a Tripoli) e Bengasi.
La nave della Atlantis Seaways parte e arriva al terminal Multi Service di Marghera.
Venezia-Turchia
Il Porto di Venezia è collegato alla Turchia da un servizio car-carrier specializzato quindi nel trasporto internazonale di vetture nuove.
I porti di Efesan, Derince, Yenikoy e Borusan imbarcano gli autoveicoli nuovi per il mercato italiano.
Il terminal di partenza e arrivo è Terminal Rinfuse Venezia.
