
SEE MARINER
Sistemi di monitoraggio marino e fluviale del trasporto di merci pericolosi nel Sud-Est Europa
Il focus del progetto SEE MARINER è stata la mitigazione del rischio ambientale derivante dal trasporto di merci pericolose nelle aree Maritime e fluviali, attraverso l’applicazione di un Sistema integrato che gestisca la prevenzione e le procedure di reazione, rafforzando il monitoraggio del traffico marittimo e fluviale e aumentando la capacità di coordinamento per la mobilitazione delle rilevanti autorità e dei gruppi di stakeholder.
SEE MARINER ha contribuito a migliorare l’interoperabilità delle attività di monitoraggio e prevenzione dei rischi ambientali.
Lo scambio di conoscenza e le analisi delle buone pratiche esistenti per il monitoraggio e il trasporto di merci pericolose, hanno portato allo sviluppo e implementazione di un Sistema innovativo, replicabile e trasferibile (vedi le informazioni sul sistema SEEMARINER).
In questo scenario, l’Autorità Portuale di Venezia ha sviluppato un meccanismo per il monitoraggio del trasporto delle merci pericolose che si avvale dell’integrazione dei dati AIS nel proprio Port Community System (LogIs).
Durata: Febbraio 2011 – Dicembre 2013
Budget totale di progetto: 1.897.900,00 €
Project link: http://www.seemariner.eu/
Project Output:
Visita il sito
Scarica la brochure
Scarica la pubblicazione finale
News & media: Clicca qui per visitare la sezione news ed eventi
