
Promozione porto: Venezia, gateway del Centro Europa sul vicino Oriente. opportunità per import ed export dell'Austria
Il Porto di Venezia, rappresentato dal Segretario Generale, Franco Sensini, presenta nella capitale austriaca, grazie alla collaborazione con la Camera di Commercio Italiana a Vienna, il nuovo servizio settimanale di linea regolare ro-pax (merci e passeggeri) che, dal 20 maggio 2010, collega i porti di Venezia, Tartous e Alessandria, garantendo un "transit time" di sole 68 ore con la Siria e di 60 ore con l’Egitto.
La linea, operata da Visemar Line, si avvale di una nave - di nuova costruzione - che trasporta fino a 2.860 metri lineari di rotabili, 70 autovetture, 360 passeggeri ed ha 100 reefer plugs.
Medio Oriente e Nord Africa saranno quindi ancora più vicini all’Europa grazie al servizio express di trasporto che garantisce la consegna in 72 ore da Alessandria a tutta la regione danubiana, elemento fondamentale per l’importazione di prodotti ortofrutticoli altamente deperibili.
Per completare l’offerta il Porto di Venezia a partire dal prossimo autunno avrà un nuovo Terminal Refrigerato in area Marghera gestito da Venice Green Terminal, un pool di imprese logistiche che gestirà lo stoccaggio/imballaggio di prodotti ortofrutticoli diretti verso il sud della Germania e l’Austria 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
