
Progetto Eco-Drive
Il CFLI - Consorzio Formazione Logistica Intermodale, ente di formazione dell’Autorità Portuale di Venezia - ha sviluppato il progetto "ECO-DRIVE".
Si tratta di un programma di formazione che, intervenendo sullo stile di guida degli autisti, permette di ridurre l’impatto ambientale dei trasporti su gomma e di abbattere anche i costi sostenuti dalle aziende per il carburante.

Il corso si avvale di uno dei pochi simulatori presenti in Europa, e insegna agli operatori come guidare in modo corretto, riducendo in questo modo le emissioni inquinanti.
Una migliore guida permette, infatti, di risparmiare tra il 5% e il 10% di carburante.
L’attività formativa si svolge in tre fasi:
- pre-rilevazione dello stile di guida dell'allievo, con calcolo dei relativi consumi tramite centraline elettroniche installate sui mezzi;
- 16 ore di formazione teorica e pratica con l’ausilio del simulatore di guida;
- verifica dei risultati sul campo, ancora per mezzo delle centraline.
Il progetto è interamente finanziato dalla Regione Veneto assieme al Fondo Sociale Europeo, e CFLI ne cura tutte le fasi, dall’acquisto delle centraline fino alla verifica dei risultati.
Ad agosto 2012 si è tenuta la prima parte del progetto, a cui hanno partecipato circa 100 autisti dell'azienda De Girolami di Motta di Livenza (TV).
È prevista l’attivazione di altri corsi di formazione, le cui iscrizioni scadono a ottobre 2012.

