
Partono da Venezia le componenti della raffineria di Gayville in Louisiana
Sono partite dal Porto di Venezia alcune componenti destinate a Garyville, sede della terza più grande raffineria degli Stati Uniti, situata nel sud est della Louisiana, tra New Orleans e Baton Rouge proprio sulle sponde del Mississipi.
Le unità - salpate dal terminal Multiservice - sono state completate in meno di quattordici mesi da ATB Riva Calzoni - azienda internazionale con sede anche a Marghera, che vanta una lunghissima tradizione nella progettazione, fabbricazione, installazione e messa in servizio di componenti nel settore dell’Energia – su commissione della Jacobs Engineering, società di Houston.
Entrambe le componenti (di dimensioni “eccezionali” dal peso di quasi 500 tonnellate e di oltre 25 metri di altezza) sono state realizzate a Roncadelle in provincia di Brescia (lo stabilimento principale e sito produttivo di ATB) e completate nella sede di Marghera, strategica, per la sua distanza di appena 400 metri dalla banchina e quindi particolarmente adatta alla produzione, finalizzazione e imbarco dei carichi eccezionali.
ATB Riva Calzoni nasce in Lombardia – area dove storicamente si concentra la produzione di società leader nel campo dell’ingegneristica e delle grandi componenti per l’industria energetica – ma da oltre 40 anni l’azienda ha scelto di avere una base produttiva e operativa anche a Marghera, confermando di fatto Venezia come luogo chiave per la logistica, e la spedizione dei project cargo verso i maggiori mercati mondiali. Anche per questo, negli ultimi anni è in crescita il numero delle aziende che scelgono di spostare i loro centri di produzione nelle vicinanze delle banchine dello scalo portuale veneziano.

