
Partita da Venezia per l'Iran la nave BSLE
Il 12 aprile parte dal terminal Multiservice di Porto Marghera la “BSLE Genova” (20.500 DWT Multi Purpose, strengthened for heavy cargo, Equipped for containers) della compagnia marittima BSLE ITALIA che dal 1992 collega Venezia con i principali porti Iraniani e del Golfo Persico. Il servizio di BSLE Italia, rappresentato a Venezia dall’agente G.Radonicich &C., è rimasto attivo e con cadenza regolare anche durante l'embargo esportando merci varie, colli eccezionali e impiantistica se non anche container.
Nei giorni dell’importante Missione del Premier Renzi, Venezia si conferma uno dei porti privilegiati con Medio Oriente e l’Iran in particolare.
La scelta di vent’anni fa di servirsi del porto di Venezia è quanto mai valida anche oggi.
Porto Marghera era (ed è oggi) stato scelto per la sua posizione geografica vantaggiosa rispetto al NordEst d’Italia e per la morfologia fisica del territorio retrostante - priva di ostruzioni fisiche e gallerie - capace di offrire importanti vantaggi per l’esportazione di impiantistica e carichi eccezionali.
Un rapporto ventennale che ha permesso a Venezia di costruire una fitta rete di relazioni e di concentrare in laguna un know how cruciale che ha reso lo scalo il punto privilegiato per i traffici da e verso tutta l’area del Middle East, del Golfo Persico fino all’India.


