
Le origini e la storia
Il golfo e i territori costieri alto adriatici da sempre giocano un ruolo fondamentale per lo sviluppo delle comunità di riferimento: in incipit come rifugio dalle invasioni barbariche e poi nei secoli come fonte di ricchezza e arricchimento culturale, grazie ai traffici marittimi tracciati dai grandi navigatori, alla gestione di merci preziosissime per l’epoca (come le spezie e il sale), alla capacità di costruire relazioni con i diversi mercati del Mediterraneo e fino all’Estremo Oriente.
Venezia e Chioggia hanno radici antichissime, che affondano nella relazione con il mare, capace di farle fiorire, evolvere, specializzarsi.
Ancora oggi I due porti fanno parte di un unico Sistema, quello portuale Veneto, che sta continuando a costruire la storia del Nordest d’Italia a partire da specializzazioni e complemetarietà consolidate in una tradizione millenaria.