
ITS Adriatic Multi-port gateway
I porti del Nord Adriatico, in 3 paesi membri (Italia, Slovenia e Croazia), sono nodi principali della rete TEN-T cosiddetta “core” e dei corridoi europei Baltico-Adriatico, Scandinavo-Mediterraneo e Mediterraneo.
I principali output del progetto sono:
- un prototipo di piattaforma comune basato sul rafforzamento della componente EDI dei Port Community System locali e lo sviluppo di un portale web dei porti del Nord Adriatico per lo scambio di dati, integrato con la predetta applicazione EDI. Questa architettura permette le interconnessioni tra i porti del sistema, in base alle regole standard e i requisiti tecnici che sono stati evidenziati successivamente alle analisi dei processi nei 3 porti. Il prototipo ha senza dubbio dato prova di essere in grado di comunicare e ha aperto flussi di scambio dati tra i port community system e altri sistemi informatici;
- uno studio di mercato che ha evidenziato il potenziale di mercato di 6 milioni di TEU per i porti NAPA in un orizzonte temporale fino al 2030. La crescita delle quote di mercato dei porti NAPA aiuterebbe a stabilire un bilanciamento di mercato container attualmente sbilanciato verso i porti del Nord Europa. La ricerca sulla potenziale capacità cargo del sistema dei porti del Nord Adriatico nel settore container conferma che solo la combinazione di una maggiore capacità con maggiore pescaggio e migliori infrastrutture ferroviarie e di servizio, possono fornire le sinergie necessarie per raggiungere il potenziale sviluppo previsto per il 2030.
Periodo: 01/04/2010 - 31/12/2013
Budget totale di progetto: € 2.885.000 (co-finanziato al 50%)
Project link:
clicca qui per avere informazioni sulle azioni
visita il sito del progetto www.its-napa.eu
Brochure:
clicca qui per scaricare l'info sheet
clicca qui per scaricare il the project poster

Logo