Al vertice del mare Adriatico. All’incrocio dei principali corridoi di trasporto europei. Nodo delle Autostrade del Mare.

Il Sistema Portuale Veneto si candida come gateway europeo per i flussi commerciali da e verso l’Asia.

Intesa

 

Intesa (Improving Maritime Transport Efficiency and Safety in Adriatic) è un progetto europeo coordinato dal Porto di Venezia e co-finanziato dal Programma Interreg Italia-Croazia 2014-2020 con un’allocazione complessiva pari a circa 2.9 milioni €.

Il progetto della durata di 30 mesi (1/1/2019-30/06/2021), coinvolge il Comando Generale delle Capitanerie di porto, i Ministeri dei Trasporti di Italia e Croazia, ed i principali porti delle due sponde dell’Adriatico e mira a incrementare l’accessibilità ai principali porti adriatici  tramite l’adozione di sistemi IT per scambio di dati in tempo reale e strumenti di ausilio alla navigazione, come ad esempio previsioni di maree e di condizioni meteo, puntando a migliorare l’efficienza del trasporto marittimo, la sicurezza della navigazione e l’armonizzazione delle procedure nei traffici intra-Adriatici.

L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale punta a migliorare, attraverso un sistema di comunicazione più efficace, la gestione del traffico in entrata e in uscita dal porto di Venezia, implementandone così l’accessibilità.

Logo progetto Intesa
Logo progetto Intesa