
Iniziativa GAINN_IT – Gas Innovation Network
GAINN4CORE
Le attività co-finanziate nell’ambito del progetto GAINN4CORE promuovono l’uso di carburanti alternativi in considerazione delle restrizioni sulle emissioni di zolfo per il trasporto marittimo e contribuiscono alla definizione del quadro normativo nazionale che comprende anche leggi e regolamenti per la fornitura di carburante alle navi e dei tipi di strutture che saranno sviluppate identificandone anche i porti e le aree di localizzazione delle stesse, in conformità con la Direttiva 2014/94/UE sulla realizzazione di un'infrastruttura per i combustibili alternativi.
Al progetto aderiscono anche i porti di Genova, La Spezia, Livorno, Augusta, Ancona e Ravenna, per un valore complessivo di oltre 13 milioni di euro sotto il cordinamento del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Stati membri coinvolti: Italia
Durata: 1/06/2015 – 30/09/2019
GAINN4MOS
Il progetto GAINN4MOS promuove operazioni per lo sviluppo di GNL nei porti e per lo shipping come azioni pilota innovative ed è coordinato dal Porto di Valencia.
In particolare, saranno svolte le seguenti azioni:
- studi di ingegneria per le infrastrutture portuali di GNL;
- stazioni pilota per il bunkeraggio di GNL nei porti della rete core;
- costruzioni di stazioni GNL break-bulking.
Stati membri coinvolti: Spagna, Italia, Portogallo, Francia, Slovenia e Croazia
Durata: 1/01/2015 – 30/09/2019
Nell'ambito dell'iniziativa GAINN_IT, l'Autorità di Sistema Portuale svolgerà studi sugli aspetti di accessibilità e di sicurezza funzionali alla futura realizzazione di depositi e alla distribuzione di GNL nell'area portuale veneziana.
Follow the GAINN projects on Twitter @GAINNprojects


