
Il lavoro nel porto sicuro
Progetto “Il lavoro nel porto sicuro” cofinanziato dalla Regione del Veneto – Dir. Reg. Lavoro Fondo Sociale Europeo POR 2007-2013 Obiettivo Competitività Regionale e Occupazione Asse V Interregionalità e Trasnazionalità.
Si è concluso il progetto FSE Asse V trasnazionalità e interregionalità “Il lavoro nel porto sicuro” finalizzato alla definizione di programmi condivisi relativi al tema della formazione sulla safety nelle aree portuali e marittime, che ha visto collaborare insieme CFLI, Vemars , Accademia del mare di Venezia e Ceronav, scuola di formazione marittima della Romania.

Il lavoro nel porto sicuro

Il lavoro nel porto sicuro
I partner del progetto si sono confrontati sui seguenti aspetti:
- la normativa e gli obblighi di legge in tema di sicurezza;
- l’organizzazione del lavoro portuale;
- l’organizzazione del lavoro marittimo;
- le caratteristiche della formazione realizzata dai centri di formazione per il porto e per il mare;
- i modelli comuni adottabili all’interno delle prassi formative già in atto sul tema della sicurezza;
- il modello comune di certificazione delle abilitazioni.
Sono stati definiti tempi, contenuti, strumenti, e modalità della formazione per le principali figure professionali presenti nelle aree portuali con la finalità di standardizzare e migliorare le prassi che già sono esistenti nei porti di Venezia e di Costanza .