
Il fresh food corridor sbarca al Fruit logistica di Berlino
Grazie al progetto approvato dal bando “Connecting Europe Facility”, per 10 milioni di €, i prodotti freschi del Medio Oriente passeranno per gli scali di Capodistria, Venezia e Marsiglia attraverso nuovi servizi di trasporto veloce studiati appositamente per i prodotti agri-food provenienti da Israele-Giordania-Palestina e diretti al Nord Europa.
Tanti e rilevanti gli elementi di innovazione del progetto: il coinvolgimento per la prima volta di Paesi Terzi della sponda sud del Mediterraneo non-UE (Giordania, Palestina, Israele ed Cipro) e la sperimentazione di una nuova tecnologia per la refrigerazione dei container incentrata su un innovativo sistema di autoalimentazione elettrica prodotta dal movimento del treno.
Ecco perché i partner pubblici e privati del progetto sono presenti a Fruit Logistica (per il Porto di Venezia ci sarà l’Autorità Portuale, lo spedizioniere VLS-Veneta Lombarda Srl e l’operatore ferroviario Rail Cargo Logistics-Italy Srl), con l'obiettivo di cogliere l’occasione di presentarlo per la prima volta su piazza internazionale, utilizzando il palcoscenico della fiera europea di comparto per eccellenza, che ogni anno richiama a Berlino quasi 3000 espositori e oltre 65.000 visitatori, tutti catturati dal business "fresh fruit and vegetable”.

