
Gallerie Fotografiche

Port Days 2022
(21 photo)
L'Autorità di Sistema Portuale apre i porti di Venezia e Chioggia a cittadini e studenti: location d'eccezione, nuovi partner e iniziativa estesa a Chioggia per la manifestazione nazionale dedicata ogni anno alla cultura portuale e logistica.


La prima conduttrice di reach stacker a Venezia e tra le prime in italia
(6 photo)
La giovanissima Giulia Bello, da oggi è tra le pochissime donne in Italia a condurre reach stacker, la prima a Venezia. Circondata dai tanti colleghi di PSA Venice-VECON e dalla Commissione di Esame, la 23enne di Favaro Veneto stamane ha affrontato la prova pratica di abilitazione per condurre i mezzi utilizzati per la movimentazione di container.

Porto Aperto
(14 photo)
L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale promuove ogni anno una serie di iniziative per far riscoprire le origini portuali e marittime della città, favorendo il dialogo con la collettività locale.
Il programma di attività “Porto Aperto” sostiene il dialogo tra la realtà portuale e quella cittadina da ormai più di 20 anni, coinvolgendo un vasto numero di persone tra studenti e cittadini di tutte le età, curiosi di approfondire la conoscenza di un ambiente dinamico come quello portuale.

Cruise 2030 Call for Action
(11 photo)
Le delegazioni di sette dei principali porti crocieristici europei - Amsterdam, Palma di Maiorca, Bergen, Cannes, Dubrovnik, Malaga, Marsiglia Fos - si sono riunite a Venezia, rispondendo all'iniziativa"CRUISE 2030 CALL FOR ACTION" lanciata nel luglio 2019 dal Presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale Pino Musolino. Scopo dell'iniziativa, delineare strategie comuni volte ad accrescere la compatibilità fra il settore crocieristico e le realtà urbane e ambientali europee.

Scorci del Porto di Venezia
(9 photo)
Il Sistema Portuale del Mare Adriatico settentrionale, composto dai porti di Venezia e Chioggia, si colloca in posizione strategica al vertice del Mare Adriatico all'incrocio di due corridoi di trasporto europei, Mediterraneo e Baltico-Adriatico, terminal delle Autostrade del Mare del Mediterraneo Orientale che collegano l'Europa centrale all'Africa e al Medio Oriente e terminal dell'asta fluviale che attraversa la Pianura Padana consentendo l'intermodalità fluvio-marittima e il trasporto bilanciato delle merci su chiatta.

Presentazione dello studio "L’impatto economico e sociale del sistema portuale veneto"
(21 photo)
Il 23 gennaio a Marghera, presso Venezia Heritage Tower, si è tenuta la presentazione dello studio "L’impatto economico e sociale del sistema portuale veneto. Potenzialità e sfide", frutto della collaborazione tra Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale e Camera di Commercio Venezia Rovigo, in accordo con Unioncamere Veneto e con il patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Nel corso dell’incontro sono stati messi in luce i vantaggi economico-sociali derivanti dalle sinergie tra sistema portuale e territorio emersi da una ricerca svolta con metodi innovativi.

Gli Stati Generali della Logistica del Nord Est
(11 photo)
Si sono tenuti a Venezia gli Stati Generali della Logistica del Nordest, una mattinata di incontri tra il gotha della portualità, della logistica e dei trasporti del Nordest con l’obiettivo di delineare lo stato dell’arte delle infrastrutture e dei servizi offerti da porti e interporti di Veneto, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia.

Project Cargo
(9 photo)
Ogni anno a Venezia vengono movimentati migliaia di project cargo con destinazione in tutto il mondo.
Alcuni dei più grandi componenti industriali al mondo passano da Venezia per raggiungere il lontano e il Medio Oriente, la Russia e le Americhe.

Container
(12 photo)
Venezia è uno dei primi porti nell’Adriatico per la movimentazione di container.