Dichiarazione di qualifica di profugo

 

Nel 1958 Bruno si fa rilasciare dalla prefettura di Trieste l’attestato che lo qualifichi come profugo Istriano. Scopriamo così che lavorava già come marittimo e che era sposato con Luciana, anch’essa di origini istriane. Tale certificato si trova nel fascicolo personale perché nel maggio del 1970, lo Stato italiano varò la legge n. 336 Norme a favore dei dipendenti civili dello Stato ed Enti Pubblici ex combattenti ed assimilati, che prevedeva dei benefici contributivi non solo per ex combattenti ma anche per i profughi di guerra.

Dichiarazione di qualifica di profugo