
Deperibili
Infrastrutture
Venice Green Terminal è un terminal a temperatura controllata per la logistica di merci deperibili operativo 7 giorni su 7, 24 ore su 24 e dotato delle più avanzate tecnologie. Dispone di 5 stanze refrigerate con 5 diverse temperature controllate da 0° a +13°, di un sistema di gestione automatica della temperatura e dell'umidità. Il sistema di stoccaggio su "High Cube Drive-In" con capacità complessiva di 7000 E/pallets garantisce, oltre ai servizi di magazzino, anche servizi logistici per l’export, l’import e più in generale tutti i servizi che possono ottimizzare la distribuzione di prodotti di merci deperibili.
Entrambi i terminal container PSA Vecon e Tiv disponongono di allacciamenti per container refrigerati, rispettivamente 90 e 110 plugs.
Controlli snelli sui prodotti deperibili
Il porto di Venezia può contare su un Centro Controlli Sanitari che riunisce in un unico edificio tutte le istituzioni competenti per i controlli di natura sanitaria sulle merci, velocizzando le procedure di esame.
La struttura ospita:
- Posto di Controllo Frontaliero (PCF) - per i controlli veterinari su prodotti di origine animale e mangimi; per controlli sui prodotti destinati ad alimentazione umana, per il controllo di alimenti di origine non animale e di materiale a contatto con alimenti in arrivo da paesi terzi;
- Sanità Marittima (USMAF) - per i controlli sui medicinali, dispositivi sanitari e cosmetici;
- ufficio ispezioni e controlli fitosanitari - per i controlli su vegetali e prodotti vegetali per escludere la presenza di parassiti dannosi.
Inoltre, sempre per semplificare le procedure di controllo e renderle quindi più veloci, è attivo lo sportello unico tra Sanità Marittima e Dogana e sono state attivate con le Dogane procedure che facilitano l’importazione delle merci (cd. pre-clearing).

