
Come effettuare la prima iscrizione
Documento COMP I- 328 versione 1.0
Aggiornamento: 26 novembre 2014 – DCOP/LP
La procedura per ottenere la prima iscrizione al registro delle aziende che esercitano attività collaterali è riservata alle società in possesso dei requisiti di idoneità personale e di capacità tecnico-organizzativa adeguata all’attività di deposito e di manipolazione di merci e di ogni altro materiale in ambito portuale. Sono escluse dal novero delle attività collaterali le attività di imbarco e di sbarco delle merci
Per ottenere la prima iscrizione e l’autorizzazione ad operare in porto si seguono i seguenti step:
A - Accreditamento dell’Impresa al sistema IOL e sua registrazione
Effettuate l’accesso a IOL e selezionate l’opzione IMPRESA
Procedete alla registrazione dell’Impresa seguendo la procedura guidata
- in questa fase fate attenzione al diverso uso delle lettere maiuscole e minuscole e ricordate che vi sarà richiesto in seguito di usare sempre le stesse username, mail e password: sceglietele in modo da poterle ricordare facilmente o conservatene gli estremi;
- prima di confermare la registrazione controllate attentamente ciò che avete digitato, perché le informazioni da voi fornite saranno poi immodificabili; eventuali variazioni – che comporteranno l’intervento dei tecnici informatici – richiederanno necessariamente qualche tempo per l’individuazione e la correzione dei dati errati e ritarderanno, non per nostra colpa, la procedura di rilascio dell’autorizzazione e del permesso di accesso alle aree portuali.
Procedendo con la richiesta di accredito, riceverete in successione in pochi minuti due diverse mail dal sistema IOL:
- con la prima vi sarà fornito un link cliccabile per confermare la richiesta di accredito;
- con la seconda vi verrà fornita una password temporanea per procedere nella registrazione ed un link cliccabile per avviare la compilazione dell’istanza.
B - Precompilazione ed inoltro dell’istanza di prima iscrizione
Prima di procedere alla vostra registrazione preparate una cartella con le scansioni dei documenti da allegare
Elenco allegati prima iscrizione Ord. 328/2009
Effettuate la registrazione
- dal menù laterale selezionate “Nuova iscrizione Registro Ord. 328/2009” (dal menù a tendina in alto a sinistra selezionate voce “Nuova istanza”) e seguite la procedura guidata (si ricorda che i campi contrassegnati da * sono da compilarsi obbligatoriamente);
- in caso di parziale compilazione dell’istanza, per non perdere le digitazioni effettuate potete utilizzare il pulsante “SALVA IN BOZZA”;
- per inviarla utilizzate il pulsante “CONFERMA PER INVIO” posto anch’esso alla fine del form.
C – Ammissibilità dell’istanza - Convocazione per la sua presentazione
- Dopo aver inviato l’istanza ad APV, controllate frequentemente la vostra mail per verificare l’arrivo di nostre comunicazioni, che di norma riceverete in un tempo massimo di 3 giorni lavorativi.
RESPINGIMENTO DELL’ISTANZA
In caso di respingimento dell’istanza, riceverete una mail contenente informazioni circa il motivo del diniego e gli eventuali documenti da sostituire. In tal caso, dopo aver riaperto l’istanza, utilizzate il pulsante “MODIFICA” posto a fine modulo, sostituite i file non idonei, salvate e inoltrate nuovamente il tutto utilizzando il pulsante “CONFERMA PER INVIO”.
PERMESSI DI ACCESSO INDIVIDUALE
I permessi di accesso si ottengono una volta ottenuta l’iscrizione al Registro.
Per questo scopo va utilizzato LogIS – Modulo Lavoro Portuale; fino al rilascio dei permessi accesso per il soggetto interessato non sarà possibile - a nessun titolo - né l’accesso in ambito portuale né lo svolgimento di qualsiasi attività lavorativa.
Requisiti richiesti alle foto ed ai documenti di identità personale