
Cerimonia di apertura nuova viabilità Porto Marghera
Si tratta di un intervento del valore complessivo di 3 milioni di euro che consente di separare il traffico pesante da quello urbano. Grazie a questo intervento, i tir provenienti dalla Romea e dalla Tangenziale di Mestre diretti al Porto di Venezia accedono alla viabilità a loro dedicata senza interferire con il traffico urbano di Marghera.
Si stima una eliminazione di tempi di attesa complessivi per gli automobilisti pari a 60.000 ore/anno con un beneficio ambientale in termini di minori emissioni pari a meno 150 kg/anno di CO2 e meno 2000 kg/anno di monossido di carbonio.
L’opera è stata finanziata e realizzata interamente dall’Autorità Portuale di Venezia e fa parte dell’Accordo di Programma per la Riconversione e la Riqualificazione Industriale di Porto Marghera, siglato da Ministero dello Sviluppo Economico, Regione del Veneto, Comune e Autorità Portuale di Venezia.
Alla cerimonia erano presenti:
Paolo Costa, Presidente dell’Autorità Portuale di Venezia
Luigi Brugnaro, Sindaco di Venezia
Elisa De Berti, Assessore ai lavori pubblici, infrastrutture e trasporti della Regione del Veneto





