
Appalto del servizio di sviluppo software per l'amministrazione delle risorse umane dell'Autorità Portuale di Venezia
Amministrazione aggiudicatrice:
Autorità Portuale di Venezia
Santa Marta, Fabbricato 13 - 30123 Venezia (VE)
Punti di contatto:
tel: 041/533.45.33
fax: 041/533.42.54
email: apv@port.venice.it
PEC: autoritaportuale.venezia@legalmail.it
Responsabile unico del procedimento:
Dott.ssa Claudia Marcolin
(Segretario Generale dell'Autorità Portuale di Venezia)
Termine per il ricevimento delle offerte:
16.05.2014 h. 12.00
Documentazione di gara:
1) bando di gara
2) disciplinare di gara
3) capitolato speciale descrittivo e prestazionale
4) schema di contratto
5) domanda di partecipazione e dichiarazione sostitutiva (modello 1)
6) dichiarazione sostitutiva soggetti ex art. 38, comma 1, lett. b) e c) D.Lgs. n. 163/2006 (modello 2)
7) dichiarazione sostitutiva relativa ai soggetti cessati dalla carica nell'anno antecedente la pubblicazione bando di gara (modello 3)
8) dichiarazione circa i futuri subappalti (punto n. 9 del disciplinare di gara)
Chiarimenti
DOMANDA 1 In relazione all'art. 13, pagina 10, capoverso b) del disciplinare di gara che cita: "esecuzione (conclusa od in corso) negli ultimi 3 (tre) esercizi finanziari approvati alla data della pubblicazione del presente bando presso enti pubblici o privati di 3 (tre) prestazioni di servizi analoghi a quelli oggetto della presente procedura, per un importo non inferiore a quello posto a base di gara", si richiede di chiarire:
a) se tale importo si riferisce a ciascuna delle tre prestazioni o complessivamente alle tre;
b) se con il termine "in corso" ci si possa riferire anche ai contratti in corso negli ultimi tre anni; vale a dire contratti di manutenzione ed assistenza software attivi negli ultimi tre anni, ma per forniture precedentemente concluse.
RISPOSTA 1 a) Il requisito di capacità tecnico professionale del prestatore di servizi, di cui al punto 13, lettera b) del disciplinare di gara, “esecuzione (con-clusa od in corso) negli ultimi 3 (tre) esercizi finanziari approvati alla data di pubblicazione del presente bando, presso enti pubblici o privati, di 3 (tre) prestazioni di servizi analoghi a quelli oggetto della presente procedura, per un importo non inferiore a quello posto a base di gara” è da intendersi complessivamente, anche come sommatoria degli importi dei tre servizi, in conformità al principio del “favor partecipationis” e di proporzionalità in relazione alla natura e quantità del servizio oggetto dell’appalto.
b) In base al disciplinare di gara, punto 13, lettera b), è possibile compu-tare anche i servizi la cui esecuzione sia ancora in corso alla data di pubblicazione del bando di gara.